Ingredienti per quattro persone
- ½ Kg di macinato di manzo
- prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 uovo
- ¾ di bicchiere di latte
- 50 gr di pane grattugiato
- un buon pizzico di noce moscata
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- farina
- ¼ di cipolla bianca
- ½ Kg di pomodori rossi
- sale e pepe
- olio per friggere
- olio extravergine di oliva
In una terrina ponete il macinato,il prezzemolo e l’aglio tritati finemente, l’uovo, la noce moscata e il parmigiano. Mescolate il pane grattugiato nel latte, mettetelo nella terrina assieme agli altri ingredienti e amalgamate bene tutto il composto. Lasciate riposare per trenta minuti ca.
Con l’impasto formate delle polpette grandi quanto un’albicocca e, tenendole tra le mani schiacciatele leggermente, e poi passatele nella farina.
Scaldate in una padella l’olio e friggete le polpette, appena pronte,con un mestolo forato, toglietele e mettetele in un foglio di carta da cucina per perdere l’olio in eccesso.
In una casseruola con l’olio d’oliva fate appassire la cipolla e aggiungete i pomodori lavati spellati e tagliati a pezzetti. Fate cuocere per una decina di minuti a fuoco medio, unite le polpette e proseguite la cottura per altri 10/15 minuti.
Servitele calde e se volete potete accompagnarle alle patate in tecia.
Note, curiosità e suggerimenti.
Le polpette ,anziché friggerle, potete metterle nella salsa di pomodoro appena infarinate ,risulterà un piatto più leggero ma meno gustoso.