Ingredienti per sei persone
- 500 gr di pane raffermo
- 150 gr di formaggio Asiago
- 50 gr di grana grattugiato
- 150 gr di taleggio
- 50 gr di fontina
- prezzemolo
- sale e pepe nero
- 2 uova piccole
- noce moscata
- 70 gr burro
- 1 lt. di latte
- 1 cucchiaio colmo di pane grattugiato
- farina per passare gli gnocchi

In una terrina mettete a bagno nel latte il pane raffermo per almeno 3 o 4 ore, se vedete che il latte è scarso aggiungete un po' d’acqua.

Mettete l’acqua a bollire e nel frattempo con l’impasto preparate delle palline grosse come una clementina e passatele nella farina, terminato l’impasto buttatele nell’acqua bollente. Mentre gli gnocchi cuociono fate scaldare il burro, il rimanente formaggio tagliato a cubetti e ½ bicchiere di latte, fate bollire lentamente girando spesso.
Quando gli gnocchi vengono a galla fateli bollire 3 o 4 minuti, poi con un ramaiolo forato, toglieteli e metteteli in una terrina capiente, versate sopra immediatamente i formaggi fusi e date una bella macinata di pepe nero. Servite con grana a parte.