Visualizzazione post con etichetta maionese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maionese. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2025

Hamburger a modo mio

Per la ricetta dell’Hamburger a modo mio vi consiglio gli ingredienti per due persone:

  • 2 panini tondi diametro 15 cm circa
  • 200 gr macinato di manzo
  • 200 grammi di macinato di maiale
  • 6 fettine sottili di bacon affumicato
  • Paprica forte
  • Sale
  • Pepe
  • 1 pomodoro ramato
  • 1 cipolla bianca o tropea
  • Lattuga
  • Formaggio cheddar
  • 2 piccole patate
  • Olio di semi
  • Ketchup
  • Maionese (ho preferito farla ma potete anche comprarla)

Per la maionese
  • 200 gr di olio di semi di mais
  • tuorlo d’uovo
  • Pizzico di sale
  • cucchiaino d’aceto

Prima di cominciare, devo fare la giusta premessa, le dosi sono variabili in base al risultato che si vuole ottenere. L’importante è il giusto equilibrio poichè quando si andrà a mangiare il panino si dovrà sentire tutto distintamente.
Per ottenere questo risultato ho seguito i consigli di mio figlio.
Preparare le 2 polpette di macinato, mescolandolo in una terrina ed inserendo un pizzico di sale e, per non tradire le mie origini, una generosa spolverata di paprica forte. Prendere la polpetta ed inserirla tra due strati di carta forno, con un batticarne appiattirla senza esagerare, l’altezza sarà anche di circa 1,5 cm. Così in cottura rimarrà un po’ più morbida.
Preriscaldate una padella inaderente a fuoco medio/alto.
Preparate delle patatine fritte, che questa volta ho voluto stile chips, togliete la buccia, lavatele e con una mandolina affettatele. In una piccola casseruola mettete l’olio almeno fino a metà altezza, accendete il fuoco e quando l’olio sarà pronto, verificando che uno stuzzicadenti inserito frigga, adagiate le patate facendo attenzione che non si attacchino, è preferibile fare in due o tre volte, con un mestolo girate ed appena dorate fatele asciugare sulla carta assorbente, salate e pepate leggermente.
Posizionate gli hamburger in padella calda ed attendete la caramellizzazione della carne (2/3 minuti in base all’altezza), girate e attendete uguale tempo.
Mentre cucina la carne, posizionate le fette di bacon lateralmente in padella e fatele abbrustolire girandole, poi mettetele in un piatto fatele riposare, diventeranno croccanti.
Nel frattempo tagliate 2 fettine, di circa 3 millimetri, centrali del pomodoro e togliete i semi.
Fate la cosa medesima con la cipolla.
Mettete il tuorlo nel robot da cucina con l’accessorio per la maionese, accendetelo ad una velocità media e unite il cucchiaino d’aceto (serve per non farla impazzire). Iniziate ad inserire l’olio lentamente a filo e continuate ad aggiungere l’olio fino ad ottenere una maionese bella densa. Mettete un pizzico di sale e continuate a girare ancora qualche secondo.
Ho preso il formaggio cheddar, tipico, ma in versione...

domenica 1 febbraio 2015

Insalata russa

Ingredienti per sei persone

  • 2 patate piccole
  • 2 carote
  • 2 etti di fagiolini
  • 75 gr di piselli
  • 50 gr di giardiniera sott’olio
  • 20 capperi dissalati
  • 5 foglie di insalata lattuga
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino d’aceto
  • olio di semi di mais
  • 1 limone
  • sale


Sbucciate e lavate le patate e le carote, tagliatele a piccoli cubetti di 1 cm circa e lessateli separatamente in acqua salata per 7 minuti circa, debbono rimanere sodi. Scolate e lasciate raffreddare. Lavate e spuntate i fagiolini, tagliateli a pezzetti e cuoceteli in acqua bollente salata per 8/9 minuti, scolate e lasciate raffreddare.
Cuocete anche i piselli, se sono congelati bastano 3 o 4 minuti, poi lasciate raffreddare. Tagliate la giardiniera a cubetti, i capperi a metà, la lattuga, dopo averla lavata e asciugata, tagliatela a striscioline sottili.
Nel robot da cucina mettete i tuorli e l’aceto, avviate a una velocità media con l’accessorio per la maionese. Iniziate ad inserire l’olio lentamente a filo e continuate ad aggiungere l’olio fino ad ottenere una maionese bella densa. Unite il succo filtrato del limone, il sale e fate girare ancora qualche secondo.
In una terrina mettete tutti i pezzetti tagliati e ¾ della maionese, girate accuratamente, mettetela in un recipiente che la possa contenere di misura e copritela con la maionese rimasta.

Note, curiosità e suggerimenti.
Ottimo contorno ai lessi.

lunedì 12 luglio 2010

Cocktail di capesante e gamberetti

Ingredienti per quattro persone

  • 8 capesante
  • 8 gamberetti
  • maionese
  • ketchup
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Lavate e pulite le capesante togliendo la vescica nera, sgusciate i gamberetti e togliete il filo nero dalla schiena aiutandovi con uno stuzzicadenti. Fate bollire in acqua salata per tre minuti i molluschi e i gamberetti, poi fateli raffreddare.

Preparate la maionese (vedi ricetta), aggiungete 2 o 3 cucchiai di ketchup, una grattata di pepe nero e amalgamate delicatamente.

Tagliate i gamberetti in due o tre parti, unite i molluschi e legate il tutto con la salsa rosa. Lavate e asciugate accuratamente i gusci, riempiteli con il composto avendo cura di mettere un mollusco su ogni cappa e poneteli in un vassoio.

Coprite con pellicola e tenete in frigo fino al momento di servire.

Prima di portare in tavola guarnite con ciuffi di prezzemolo.

giovedì 31 dicembre 2009

Maionese

Ingredienti per quattro persone:


  • 250 gr di olio di semi di mais
  • 1 tuorlo d’uovo
  • sale
  • succo di mezzo limone
  • ½ cucchiaino d’aceto


Mettete il tuorlo nel robot da cucina con l’accessorio per la maionese, accendetelo ad una velocità media. Iniziate ad inserire l’olio lentamente a filo, unite mezzo cucchiaino d’aceto (serve per non farla impazzire), e continuate ad aggiungere l’olio fino ad ottenere una maionese bella densa. Unite il succo filtrato del limone, il sale e continuate a girare ancora qualche secondo.

Note, curiosità e suggerimenti.
La maionese si può ottenere anche con una frusta o una forchetta, in un recipiente alto (come una tazza), avendo l’accortezza di girare sempre nello stesso verso e inserire l’olio molto lentamente.
La maionese al limone è particolarmente indicata per lessi di carne e di pesce.
Si può fare anche con l’uovo intero per renderla più leggera, basta aumentare un po’ la quantità d’olio.

lunedì 12 ottobre 2009

Alici impanate

Ingredienti per quattro persone

  • 800 gr di alici
  • 2 uova
  • farina
  • pane grattugiato
  • 2 limoni
  • sale
  • pepe nero
  • olio di semi per friggere



Pulite le alici, togliete la testa, le interiora e lavatele. Apritele togliendo la spina centrale e mettetele su un foglio di carta da cucina ad asciugare.
Infarinate le alici, togliete la farina in eccesso e man mano che sono pronte mettetele in una terrina dove, precedentemente, avrete sbattuto due uova aggiungendovi sale, pepe e succo di mezzo limone, lasciandole riposare almeno un paio d’ore.
In una capiente padella mettete a scaldare l’olio. Passate le alici nel pangrattato e appena l’olio è caldo iniziate a friggere avendo cura di girarle, quando sono dorate toglietele con una paletta forata e ponetele su un foglio di carta da cucina affinché perdano l’olio in eccesso. Non copritele poiché perderebbero la loro fragranza.
Servire con spicchi di limone, con maionese o salsa tartara.