Ciao, mi chiamo Neda, le ricette di cucina descritte su questo blog, sono il risultato di esperienze personali, modificate ed adattate al gusto mio e della mia famiglia, attingendo da sapori e da tradizioni che partono dall'Istria ed arrivano alla Toscana.
Per la ricetta delle coppette di panna e cioccolato vi consiglio gli ingredienti per tre persone
250 ml di panna
50 gr biscotti tipo Oro Saiwa
30 gr zucchero a velo
30 gr cioccolato fondente
1 bicchierino di cognac
Mettete in frigo la panna e ciò che vi serve per montarla.
Sbriciolate i biscotti e tagliate a piccole schegge il cioccolato.
Versate la panna e lo zucchero a velo nel bicchiere del robot e montate la panna alla massima velocità.
In ognuna delle tre coppette mettete i biscotti sbriciolati, spruzzate un po' di cognac, coprite con la panna livellandola e spargete sopra le schegge di cioccolato.
Coprite le coppette con la pellicola e mettetele in frigo fino al momento di servirle.
Note, curiosità e suggerimenti.
Potete sostituire il cognac con rum o altro liquore a piacere.
Mettete nel robot da cucina lo zucchero semolato e frullatelo per 20 secondi con le lame d’acciaio, poi cambiate le lame con quelle da impasto, aggiungete lo zucchero a velo con il burro precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, mentre lavorate il tutto aggiungete un tuorlo alla volta fino ad ottenere una crema chiara.
Sciogliete il cacao nel latte ed immergetevi i biscotti, consiglierei pochi alla volta per mantenerne la giusta consistenza. In uno stampo, possibilmente rettangolare, stendete uno strato di crema, uno strato di biscotti e così via fino ad esaurimento degli ingredienti, tenendo presente che bisogna terminare con la crema.
Note, curiosità e suggerimenti.
Vi suggerisco di preparare questo dolce almeno due giorni prima. E’ possibile anche congelarlo ricordandosi di toglierlo e metterlo in frigorifero il giorno prima di servirlo.
Non ne conosco la vera provenienza, ma fin da bambina a Natale e a Pasqua non è mai mancato.