Ingredienti per quattro persone
- 1 kg di sarde
- farina
- olio di semi
- sale
- 2 grosse cipolle bianche
- 2 rametti di rosmarino
- olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere d’aceto di vino bianco

Pulite le sarde togliendo testa e viscere, lavatele e mettetele ad asciugare su carta da cucina.
Mettete abbondante olio di semi in una padella e scaldatelo, infarinate le sarde un po’ alla volta, scrollatele bene dalla farina in eccesso e friggetele, mettetele su carta da cucina per perdere l’olio in eccesso, così fino ad esaurimento, poi salatele.


Prendete un contenitore con il coperchio (tipo Bormioli), mettete sul fondo un po’ di cipolla, allineate le sarde strette tra loro, coprite ancora con la cipolla e un po’ di sugo, proseguite fino ad esaurimento, dovrebbero venite tre strati, all'ultimo versate tutto il sugo rimasto.
Chiudete ermeticamente e lasciate riposare due o tre giorni andando a girare sottosopra il contenitore ogni tanto.
Note, curiosità e suggerimenti.
Qualche volta tolgo la spina centrale aprendole a libro, ma il procedimento rimane invariato.