Ingredienti per sei persone
- 600 gr di ciliegie grosse e scure
- ½ etto di zucchero
- 25 gr di burro
- pane grattugiato
- 2 dita di latte
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare già stesa

Lavate e tagliate a metà le ciliegie togliendo il nocciolo e mettetele in un colino affinché perdano il loro liquido per una decina di minuti.

Arrotolate con delicatezza la pasta partendo dalla parte più lunga. Piegate dolcemente il rotolo ottenuto fino a raggiungere la forma di ferro di cavallo.
Mettete lo strudel con la carta forno in uno stampo che lo contenga di giusta misura. Spennellate la superficie con il latte, aggiungete qualche fiocchetto di burro ed una spolveratina di zucchero.
Preriscaldate il forno a 180/200 gradi, infornate lo strudel per 35/40 minuti (dipende dal forno).
Note, curiosità e suggerimenti.
Ho consigliato la pasta sfoglia già pronta perché se ne trovano in commercio di valide e senza dubbio si fa più presto, ma se preferite potete prepararla.
La nonna Maria, che era di Albona (Istria), immancabilmente preparava questo strudel il giorno 29 di giugno per festeggiare San Pietro e Paolo.