Per la ricetta della salama da sugo ferrarese vi consiglio gli ingredienti per otto persone
- 1 salama da sugo di Madonna Boschi di 1kg / 1,2 kg
Legate il sacchetto lasciando fuori la corda della salama che utilizzerete per legarla ad un bastoncino sufficientemente lungo.

Immergetela in una capace pentola piena di acqua fredda e tenetela sospesa con il bastoncino appoggiato sui bordi della pentola, non deve toccare ne il fondo ne i lati.
Fatela bollire dolcemente 8 ore, se la preferite al cucchiaio almeno 10 ore.

Toglietela dall’acqua, appoggiatela in una ciotola, togliete la corda, fate due tagli a croce e versate con un cucchiaio un po’ del suo sugo all’interno.

Servitela calda estraendola a cucchiaiate e accompagnandola con il
purè.
Note, curiosità e suggerimenti.
La salama da sugo è una specialità di Ferrara,