- 320 gr di tortiglioni
- 1 mazzo di asparagi
- Cipolla bianca
- Scalogno
- 1 fetta di finocchiona di circa 100 gr
- Vino bianco
- Sale
- Pepe
- Burro
- Olio d’oliva
Ciao, mi chiamo Neda, le ricette di cucina descritte su questo blog, sono il risultato di esperienze personali, modificate ed adattate al gusto mio e della mia famiglia, attingendo da sapori e da tradizioni che partono dall'Istria ed arrivano alla Toscana.
sabato 17 maggio 2025
Tortiglioni con asparagi e finocchiona
martedì 1 aprile 2025
Risotto agli Asparagi Bianchi di Bassano
Per la ricetta del Risotto agli Asparagi Bianchi di Bassano del Grappa vi consiglio gli ingredienti per quattro persone:
- 350 gr di riso carnaroli
- 1 cipolla bianca
- 1 mazzo di asparagi bianchi di Bassano del Grappa
- ½ di bicchiere di vino bianco
- sale e pepe
- 1 dado da brodo vegetale
- olio extra vergine d’oliva
- burro
- 40 gr parmigiano
Lavate gli asparagi bianchi, eliminate la parte dura finale, con la mandolina spelate il gambo ed infine tagliateli a falde diagonali (pezzetti non più lunghi di circa 1 cm).
Tritate la cipolla finemente e mettetela in una casseruola con un po’ d’olio e un pezzetto di burro, appena inizia ad imbiondire gettate il riso, unite immediatamente gli asparagi bianchi. Insaporite bene il tutto mescolando, versate il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete il sale e versate il brodo vegetale caldo fino a coprire tutto il riso e mescolate.
Appena il riso avrà assorbito tutto il brodo, mescolate ed aggiungetene dell’altro fino a cottura ultimata, circa 15 minuti, dipende dal riso che adoperate.
Appena spento, mantecate, unite il formaggio, un pezzetto di burro, una grattata di pepe nero, mescolate e lasciate riposare per un paio di minuti. Il risotto deve risultare leggermente morbido e cremoso.
Versatelo in un vassoio e servite con parmigiano a parte.
Note, curiosità e suggerimenti.
Questa ottima ricetta l’ho potuta eseguire grazie all’amico Stefano che ci ha portato questi meravigliosi asparagi bianchi di Bassano del Grappa.
lunedì 24 marzo 2025
Hamburger a modo mio
- 2 panini tondi diametro 15 cm circa
- 200 gr macinato di manzo
- 200 grammi di macinato di maiale
- 6 fettine sottili di bacon affumicato
- Paprica forte
- Sale
- Pepe
- 1 pomodoro ramato
- 1 cipolla bianca o tropea
- Lattuga
- Formaggio cheddar
- 2 piccole patate
- Olio di semi
- Ketchup
- Maionese (ho preferito farla ma potete anche comprarla)
- 200 gr di olio di semi di mais
- tuorlo d’uovo
- Pizzico di sale
- cucchiaino d’aceto
giovedì 24 novembre 2022
Polpettone di pane raffermo farcito
- 500 gr di pane raffermo
- 1 lt. di latte
- 200 gr di fontina a fette
- 50 gr di grana grattugiato
- 200 gr di prosciutto cotto
- 400 gr di spinaci cotti
- ½ cipolla
- sale e pepe bianco
- 2 uova
- noce moscata
- una decina di foglie di salvia
- 70 gr burro
- 1 cucchiaio colmo di pane grattugiato
venerdì 28 ottobre 2022
Zuppa di zucca con crostini
- 800 gr di zucca violina sbucciata
- 2 patate
- 1 cipolla bianca
- 1 lt brodo vegetale
- pane casareccio
- olio evo
- sale
- pepe verde
- 1 rametto di rosmarino
giovedì 15 settembre 2022
Vellutata di fave
- 500 gr di fave fresche
- 1 patata piccola
- 1 cipolla piccola bianca
- 1 dado vegetale
- olio evo
- sale
domenica 4 settembre 2022
Gramigna con salsiccia e funghi
- 350 gr di gramigna
- 300 gr di funghi champignon
- 2 salsicce
- ½ cipolla bianca
- ½ bicchiere di vino bianco
- sale e pepe
- olio evo
- 20 gr di burro
sabato 20 agosto 2022
Petto di vitello con verdure
- 600 gr di petti di vitello
- 3 carote
- 2 gambi di sedano
- 3 cipolle bianche
- 2 piccole patate
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- sale e pepe
- farina
- 1 dado da brodo
- olio d’oliva extravergine

venerdì 29 luglio 2022
Stoccafisso alla vicentina
- 800 gr di stoccafisso già ammollato
- 2 cipolle bianche medie
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 6 filetti di alici sott'olio
- ¼ di latte
- 40 gr di grana grattugiato
- 1 bicchiere di olio evo
- farina
- sale e pepe
domenica 3 aprile 2022
Tagliatelle verdi al sugo di salsiccia
3 salsicce
- 1 scalogno
- ½ cipolla bianca
- 2 etti di ciliegini
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe
- olio extra vergine d’oliva
- 30 gr di burro
- 3 etti di farina
- 2 uova
- 200 gr di spinaci cotti ben strizzati e tritati

unite le salsicce sbriciolate con le mani, cuocetele per un paio di minuti, giratele e sfumate con il vino, unite i ciliegini lavati e tagliati a metà.

domenica 13 febbraio 2022
Sgombretti in savor
- 1 kg di sgombri piccoli
- farina
- 30 gr di uva sultanina
- sale
- 2 grosse cipolle bianche
- 2 rametti di rosmarino
- olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere d’aceto di vino bianco
domenica 6 febbraio 2022
Risotto con le quaglie
- 350 gr di riso per risotti
- 1 piccola cipolla bianca
- 4 quaglie
- 60 gr di prosciutto cotto
- noce moscata
- ¾ di bicchiere di vino bianco
- sale e pepe
- 1 dado da brodo
- olio extra vergine d’oliva
- 40 gr di burro
- 20 gr formaggio grana
venerdì 10 dicembre 2021
Piselli con pancetta alla Toscana
- 400 gr. di pisellini surgelati
- 150 gr. di pancetta stesa
- ½ cipolla bianca
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe
- olio evo
domenica 14 novembre 2021
Somarina in umido
- 600 gr di spezzatino di somarina
- 2 cipolle bianche
- 1 rametto di rosmarino
- 6 chiodi di garofano
- 4 palline di ginepro
- brodo di dado
- olio evo
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- sale e pepe
domenica 2 maggio 2021
Pappardelle al sugo di coniglio
- ½ coniglio
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla piccola
- 1 scalogno piccolo
- 1 carota media
- 4 pomodori fiaschetti rossi
- ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- un ramo di rosmarino
- brodo di dado
- sale e pepe
- 300 gr di farina
- 3 uova
- pizzico di sale
domenica 14 febbraio 2021
Farfalle con pancetta e piselli
- 350 gr di farfalle
- 250 gr di piselli sgranati o surgelati
- 250 gr di pancetta affumicata
- 1 cipolla bianca piccola
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
sabato 17 ottobre 2020
Involtini di manzo in umido con carciofi
- 4 carciofi toscani
- ½ Kg di fettine di manzo
- 1 etto e1/2 di emmental
- 2 etti di prosciutto cotto
- ½ cipolla bianca
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 300 gr di passata di pomodoro
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
venerdì 4 settembre 2020
Risotto di zucca e salsiccia

- 350 gr di riso Carnaroli per risotti
- 300 grammi di zucca violina pulita
- 1 salsiccia
- ½ cipolla bianca
- sale e pepe verde
- 50 gr di burro
- olio evo
- 30 gr di grana grattugiato
- ¾ di un bicchiere di vino bianco secco
- 1 dado da brodo
venerdì 21 agosto 2020
Tagliatelle agli scampi
Per la ricetta delle tagliatelle agli scampi vi suggerisco gli ingredienti per quattro persone
Per il sugo
- 1 Kg di scampi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 piccola cipolla bianca
- ½ cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe

Per la pasta
- 300 gr di farina 00
- 3 uova
- un pizzico di sale
In una larga
padella fate rosolare l’aglio e la cipolla tritati finemente in olio extra
vergine d’oliva, appena rosolati aggiungete gli scampi, mescolate, unite il
bicchiere di vino e fate evaporare a fuoco vivace, aggiungete sale e pepe, mettete
il coperchio e cuocete 5/6 minuti, aggiungete il prezzemolo tritato e spegnete.
Per le tagliatelle mettete nella planetaria la farina, le uova e un pizzico di sale. Lavorate a bassa velocità fino ad ottenere una pasta soda ed omogenea. Lasciatela riposare per 30 minuti circa avvolta nella pellicola.
Prendete un pezzo di pasta alla volta e con la macchinetta lavoratelo fino al penultimo spessore, finita l’operazione lasciate asciugare per 10 minuti poi tagliate con la trafila delle tagliatelle, mettetele su di un canovaccio cosparso di farina.
Cuocete le tagliatelle per due minuti in abbondante acqua salata. Nel frattempo scaldate gli scampi, unite le tagliatelle e saltatele, mescolate, irrorate con un filo d’olio d’oliva, versate in un piatto da portata e servite immediatamente.